Pagare contravvenzioni

  • Servizio attivo

Il servizio permette il pagamento dei verbali, ordinanze, sentenze e avvisi bonari tramite PagoPA.


A chi è rivolto

A tutti coloro che intendono pagare un verbale, o un atto ad esso relativo (ordinanza, sentenza, avviso bonario), di competenza del Comune.

Descrizione

Per procedere con il pagamento dovuto il cittadino deve compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale.

Il cittadino effettua il pagamento tramite piattaforma PagoPA.

Come fare

Per procedere con il pagamento dovuto il cittadino deve compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale.

Il cittadino effettua il pagamento tramite piattaforma PagoPA.

Cosa serve

Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve essere in possesso di:

  • SPID/CIE;
  • il numero del verbale;
  • la tipologia del verbale;
  • l'anno del verbale;
  • la targa del veicolo;
  • I suddetti dati sono riportati nel verbale notificato.

Cosa si ottiene

Attestato di pagamento.

Tempi e scadenze

Il pagamento deve avvenire entro la scadenza indicata sull’avviso. Il servizio online permette il pagamento immediato di quanto dovuto. La ricevuta di pagamento viene emessa immediatamente.

Quanto costa

I costi sono specificati nell'avviso.

Accedi al servizio

Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio ragioneria - Tributi - Affari legali e personale

  • Coordinamento e Gestione dell’Attività Finanziaria:
    • Coordinamento e gestione complessiva delle attività finanziarie dell'ente.
    • Funzioni di supporto agli organi di governo nella predisposizione degli strumenti di programmazione finanziaria.
    2. Gestione del Bilancio:
    • Gestione del bilancio e controllo degli equilibri di bilancio.
    • Verifica di regolarità contabile e attestazione della copertura finanziaria degli impegni di spesa.
    • Tenuta della contabilità.
    3. Controllo e Analisi Economica:
    • Rilevazione ed elaborazione degli elementi di costo e dei proventi dei servizi.
    4. Compiti in Materia di Sostituto di Imposta:
    • Adempimenti relativi alla funzione di sostituto di imposta.
    5. Gestione Debitoria e Investimenti:
    • Gestione delle posizioni debitorie del Comune e controllo degli investimenti.
    6. Rapporti Finanziari:
    • Rapporti con la Tesoreria e con l’organo di revisione.
    • Rapporti economico-finanziari con consorzi, aziende speciali, imprese di gestione dei servizi pubblici comunali e contratti di servizio.
    7. Gestione Partecipazioni:
    • Gestione delle partecipazioni del Comune.
    8. Servizio Economato:
    • Programmazione e gestione degli acquisti di beni e servizi di uso generale.
    9. Entrate Patrimoniali:
    • Gestione delle entrate patrimoniali dell’ente che non siano di competenza di altri uffici.
    10. Gestione del Personale:
    • Gestione rilevazione presenze e assenze del personale dipendente.
    • Approvvigionamento buoni pasto per i dipendenti comunali.
    • Gestione delle utenze comunali (energia elettrica, gas e telefonia fissa e mobile).
    • Gestione giuridica ed economica del personale dipendente, incluse le procedure selettive indette dall’ente.
    11. Gestione Tributi:
    • Gestione dei tributi comunali in fase di accertamento e riscossione dei tributi locali.
    12. Contenzioso:
    • Gestione del contenzioso dell’ente in materia civile, amministrativa e penale.

Piazza Luciano Manara, 03027 Ripi (FR)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content